INFORMATIVA PRIVACY DATI SITO WEB aggiornata al Reg UE 2016/679 (Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali)
Il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 ("Codice in materia di protezione dei dati personali") prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dell'Utente
Ai sensi dell'articolo 13 del D.lgs. n.196/2003, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:
I dati da Lei forniti verranno trattati per la fornitura dei servizi oggetto delle presenti Condizioni Generali di contratto, nonché per finalità informative e commerciali.
Il trattamento sarà effettuato con modalità informatizzate. I dati personali raccolti con la presente registrazione potranno essere trattati da incaricati del trattamento preposti alla gestione dei servizi richiesti ed alle attività di marketing.
Il conferimento dei dati è:
obbligatorio relativamente ai dati identificati come "campi obbligatori" e l'eventuale rifiuto di fornire tali dati comporterà la mancata esecuzione della registrazione; ciò in quanto i dati in oggetto assumono valenza identificativa ed integrante per l'adesione ai servizi offerti;
facoltativo relativamente ai dati identificati come "Campi servizi" e "Campi facoltativi"; l'eventuale omessa fornitura di tali dati non pregiudicherà l'erogazione del servizio.
I dati potranno essere diffusi tramite la rete Internet esclusivamente nell'ambito del sito www.lesentenze.it secondo le modalità indicate per ogni dato nel relativo modulo di registrazione, nonché comunicati nel perseguimento delle finalità sopra riportate a società collegate e/o partners commerciali, siano soggetti privati, associazioni, fondazioni, enti od organismi di tipo senza scopi di lucro, persone giuridiche, società di persone o di capitali, imprese individuali, banche, clienti.
Il titolare del trattamento è "Lesentenze srls, via III settembre 69 - 82100 Benevento
I dati oggetto di trattamento potranno essere trasferiti anche in Paesi dell'UE od in paesi terzi, in conformità all'accordo del consenso fornito anche ex. art.43 c.1 lettera a) dlgs 196/03.
In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell'art.7 del D.lgs.196/2003, che per Sua comodità riproduciamo integralmente:
Decreto Legislativo n.196/2003, art. 7 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti:
L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L'interessato ha diritto di ottenere:
l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
L'Utente, con la conclusione del contratto, presta, ai sensi dell'art. 23 dlgs 196/03, il proprio consenso al trattamento, alla comunicazione ed al trasferimento all'estero dei propri dati personali, ivi compreso eventuali variazioni degli stessi, secondo termini e modalità di cui all'informativa di cui all'art. 7 che precede.
PRIVACY SENTENZE
Per quel che concerne l'utillo dei dati personali ricercabili nelle sentenze presenti sulla banca dati lesentenze.it si rimanda all'art. 52 del codice della privacy. Per maggiori informazioni consulta il sito garante della privacy.
COOKIE POLICY
La presente Cookie Policy, da considerarsi a tutti gli effetti parte integrante della Privacy Policy di lesentenze.it che precede, ha lo scopo specifico di illustrare le tipologie e le modalità di utilizzo dei cookie adoperati dal presente Sito, nonché di fornire indicazioni circa le azioni per bloccarli o eliminarli.
Cosa sono i cookie e che tipi di cookie usiamo:
I cookie sono stringhe di testo inviate al browser internet, che possono essere salvati sul computer dell’utente (o altri dispositivi abilitati alla navigazione, per esempio smartphone o tablet) durante la navigazione su un sito web. Quasi tutti i browser sono impostati per accettare automaticamente i cookie.
Il Sito di www.lesentenze.it può utilizzare le seguenti categorie di cookie:
di “sessione” che vengono memorizzati sul computer dell’utente per mere esigenze tecnico-funzionali, per la trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito;
essi si cancellano al termine della “sessione”, con la chiusura del browser; “persistenti” che rimangono memorizzati sul disco rigido del computer fino alla loro scadenza o cancellazione da parte degli utenti/visitatori.
Tramite i cookie persistenti i visitatori che accedono al sito (o eventuali altri utenti che impiegano il medesimo computer) vengono automaticamente riconosciuti a ogni visita.
I cookie persistenti adempiono a determinate funzioni nell’interesse degli utenti (come per esempio l’uso della lingua di navigazione). Queste due tipologie di cookie (di sessione e persistenti) possono a loro volta essere di “prima parte” quando sono gestiti direttamente dal proprietario e/o responsabile del sito web di “terza parte” quando i cookie sono predisposti e gestiti da responsabili estranei al sito web visitato dall’utente. Di seguito troverete specificamente elencati i cookie utilizzati sul sito www.lesentenze.it :
LARAVEL CMS: I cookie generati da questo CMS servono esclusivamente alla gestione e al mantenimento dello stesso. I cookie in questione vengono generati per garantire la buona sessione di navigazione dell’utente, oppure per gestire il sistema di login del Sito, in modo da evitare attacchi web e garantire una maggiore sicurezza all’utente. Rimane fermo che suddetti cookie saranno eliminati nel momento in cui l’utente abbandona il sito e quindi nessun dato viene mantenuto all’interno del sito.
Google Analytics: I cookie legati all’analisi e monitoraggio del software in questione raccolgono in maniera anonima alcuni dati circa l’uso del sito come pagine visitate, tempo di permanenza sul sito ecc. Anche in questo caso nessun dato sensibile che possa collegare l’utente alla navigazione viene memorizzato, rispettando in questo modo la privacy del pubblico web.
Facebook: Se hai un account Facebook o hai visitato facebook.com, il tuo browser invia informazioni su questi cookie quando visiti il nostro sito con il pulsante “Mi piace” o un altro plug-in sociale. Facebook utilizza queste informazioni dei cookie per offrirti un'esperienza personalizzata sul sito e su Facebook, per mantenere e migliorare il servizio e per proteggere sia te sia Facebook da attività dannose. Le informazioni vengono eliminate o rese anonime entro 90 giorni dalla loro ricezione e non vengono vendute agli inserzionisti né condivise senza la tua autorizzazione.
Come bloccare o eliminare i cookie
Gli utenti possono impostare il browser del computer in modo tale che esso accetti/rifiuti tutti i cookie o visualizzi un avviso ogni qual volta viene proposto un cookie, al fine di poter valutare se accettarlo o meno. L’utente è abilitato, comunque, a modificare la configurazione predefinita (di default) e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.
Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Microsoft Windows Explorer.
Se disabilitate i cookie di cui facciamo uso, ciò potrebbe influenzare la navigazione sul nostro sito, o impedire di visitare certe sezioni o di usufruire di determinati servizi offerti dal sito.